Vai al contenuto principale
logo
Hai dimenticato lo username o la password?
  • HelpDesk
    • Crea un nuovo ticket
  • Italiano ‎(it)‎
    • English ‎(en)‎
    • Italiano ‎(it)‎
    • Русский ‎(ru)‎
    • Українська ‎(uk)‎
    • logo del progetto

      Ideato da Fondazione De Agostini e l’Università di Torino, finanziato da Con i Bambini Impresa Sociale S.r.l, Fondazione De Agostini,  Fondazione Alberto e Franca Riva, Fondazione Comunità Novarese e UniCredit Foundation, "compiti@casa, curare la fragilità educativa" è un progetto nazionale che coinvolge 4 regioni: Piemonte, Lazio, Campania e Sicilia. Questo progetto intende sostenere, attraverso la modalità di un accompagnamento a distanza, ragazze e ragazzi di scuola secondaria di primo grado che necessitano di un supporto nell’apprendimento.
      Le attività di accompagnamento allo studio si svolgono in ambiente digitale di apprendimento e sono tenute da tutor, studentesse e studenti universitari selezionati tramite un apposito bando e opportunamente formati dall'Università di Torino.
      Compiti@casa è un’azione educativa mirata, in grado di rapportarsi alle potenzialità e difficoltà individuali delle alunne e degli alunni coinvolti, attraverso metodologie didattiche innovative e strumenti digitali, con tutor giovani, motivati e preparati, coinvolgendo in una triangolazione virtuosa le scuole, le studentesse e gli studenti universitari e le famiglie delle alunne e degli alunni.
      Le ragazze e i ragazzi vengono seguiti nello studio personale pomeridiano a casa per quattro ore settimanali: due per l’area umanistica, due per quella scientifica.
      Il progetto, partito il 25 ottobre 2024, ha la durata di 36 mesi. L'azione, nel trienno 2024-2027, si rivolge a circa 1600 studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo grado delle classi prime e seconde, a forte caratterizzazione multi-etnica di quartieri periferici delle città.
      Gli istituti comprensivi coinvolti nel progetto sono i seguenti:

      • I.C. Borgomanero – Borgomanero (Novara)
      • I.C. Giovanni XXIII – Arona (Novara)
      • I.C. Rita Levi Montalcini – Novara
      • I.C. Bottacchi – Novara
      • I.C. Da Vinci Frank – Torino
      • I.C. Colombo – Frattaminore (Napoli)
      • I.C. Gobetti De Filippo – Quarto (Napoli)
      • I.C. Ristori – Napoli
      • I.C. Radice – Napoli
      • I.C. Uruguay - Roma
      • I.C. Via dei Sesami - Roma
      • I.C. Via Savinio - Roma
      • I.C. Valle del Velino – Cittàducale (Rieti)
      • I.C. Ricci – Rieti
      • I.C. Pirandello – Comiso (Ragusa)
      • I.C. Puglisi – Acate (Ragusa)
      • I.C. Crispi – Ragusa
      • I.C. Portella della Ginestra - Vittoria (Ragusa)
      • I.C. Caruano - Vittoria (Ragusa)

    • Clicca qui per maggiori informazioni sul progetto compiti@casa

    • Clicca qui per le informazioni sulle edizioni precedenti

    • Come accedere alla piattaforma di compiti@casa

         
      https://compitiacasa.i-learn.unito.it/pluginfile.php/52956/mod_label/intro/compiti%20a%20casa%20come%20accedere%20definitivo%20%281%29%20%281%29.mp4
         




    • Parsec Cooperativa Sociale: compitiacasalazio@cooperativaparsec.it
      Università di Torino: compitiacasa@unito.it


Indietro

Servizio realizzato presso il Servizi ICT Dipartimento di Informatica - Servizi ICT - Page Served By Apollo2

EasyReading Logo

Non sei collegato. (Login)